Qualità e sicurezza sono priorità strategiche

Villabella ha creato la divisione “Accreditamento e Sistema Etico” che ha come obiettivo il coordinamento dei percorsi di garanzia della qualità e sicurezza per i pazienti, collaboratori e visitatori attraverso lo sviluppo e applicazione di strumenti oggettivi e misurabili

Direttore: Dott. Filippo Giliberti

Questo è quello in cui crediamo: collabora con noi diventando partner nella tua cura e assistenza

Accreditamento e sistema etico

01.

Accreditamento internazionale

Ci affidiamo al supporto di Accreditation Canada per creare servizi eccellenti e centrati sulle persone

02.

Accreditamento regionale

L'accreditamento regionale ci abilita ad erogare servizi di qualità per conto del servizio pubblico

03.

Contro gli abusi e la negligenza

Abbiamo creato una strategia contro gli abusi e la negligenza e riconosciamo precocemente le situazioni di rischio

04.

Privacy e riservatezza

Utilizziamo sistemi avanzati per la gestione dei dati clinici e comunichiamo solo con le persone indicate dal paziente

Efficacia del trattamento

Sicurezza del paziente

Esperienza del paziente

La divisione “Accreditamento e Sistema Etico” si occupa di:

  • Accreditamento e compliance
  • Management del rischio clinico
  • Data resources management
  • Health technology assessment
  • Salute occupazionale e sicurezza ambientale
  • Prevenzione e controllo delle infezioni
  • Sicurezza dei pazienti
  • Educazione e training alla qualità e best practices

Accreditamento internazionale

Accreditation Canada valuta il sistema dell’organizzazione in relazione alla leadership, prevenzione e controllo delle infezioni, gestione dei medicinali, servizi di eccellenza in aggiunta agli standard di erogazione diretta delle cure (lungodegenza e case-management) con l’obiettivo di incentrare la cura sulle persone e sull’eccellenza clinico-assistenziale

Nel mese di Novembre 2021 è stato conferito a Villabella il primo accreditamento all’eccellenza basato su standard canadesi validati da ISQua. I valutatori hanno potuto apprezzare il lavoro di squadra che hanno così definito: 

“L’organizzazione ha dimostrato un approccio eccellente alle cure di lungodegenza e un’attenzione molto elevata al paziente in tutte le fasi del percorso assistenziale […].”

“Il principale punto di forza della struttura è rappresentato da una leadership efficace che è costantemente dedita a ciascun paziente, attenta ai dettagli e alla risoluzione dei problemi quotidiani, oltre che da un team multidisciplinare, collaborativo e comunicativo che ha saputo instaurare rapporti di fiducia con i pazienti e anche all’interno del team stesso, con un occhio all’integrazione e al sostegno reciproco.”

I Bollini RosaArgento sono un riconoscimento ideato da Onda nel 2016 con l’obiettivo di mettere in luce le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e le Case di riposo italiane accreditate, pubbliche o private, più attente al benessere e alla qualità di vita dei propri ospiti e delle loro famiglie.

Questo riconoscimento viene attribuito ogni due anni e le RSA e Case di riposo che desiderano partecipare, su base volontaria, entrano così a far parte di una rete nazionale di strutture virtuose che offrono servizi socio-sanitario-assistenziali, nel rispetto delle necessità e della dignità delle persone anziane autosufficienti e non.

I Bollini RosaArgento si pongono anche come strumento di orientamento per le famiglie per supportarle nel percorso di scelta della struttura più idonea alle esigenze del proprio caro

Skip to content