Educazione del paziente
Questa è la libreria dove trovare le informazioni che cerchi
I microrganismi buoni e cattivi sono ovunque, ma noi proteggiamoci lavando le mani
Muoversi è la medicina della vita, un pò di movimento al giorno toglie il medico di torno
Conoscere tutti i problemi di salute è difficile, ma tu arriva preparato con le giuste domande
Le cadute si possono evitare conoscendo i segnali di avvertimento!

Questi opuscoli e poster informativi sono utili durante il tuo percorso di cura perché ti aiutano ad essere un partner attivo nelle scelte terapeutiche. Scopri di più cliccando sui link, stampali e portali con te:
- Opuscolo informativo sulle conoscenze in salute (health literacy)
- Opuscolo informativo per il paziente portatore di infezione
- Opuscolo informativo sulle Lesioni da Pressione
- Video sulle Lesioni da Pressione
- Poster informativo su come prevenire il delirium negli anziani
- Informativa sull’Assistenza Non Sanitaria Aggiuntiva (ANS)
- Opuscolo informativo IDDSI sulla disfagia
- Poster informativo per proteggersi contro l’influenza
- Opuscolo informativo sull’igiene delle mani
- Opuscolo informativo per la comunicazione nella demenza
- Cosa succede se mi taglio o cado mentre assumo un farmaco anticoagulante?
- Sclerosi Multipla: di cosa si tratta e come posso modellare il mio percorso
Domande frequenti (FAQ)
Perché veniamo chiamati frequentemente?
Tu come paziente o familiare hai il diritto ad essere informato in modo accurato e dal personale che segue il percorso di cura
Perché mi viene chiesto di partecipare?
Il percorso di cura non viene calato dall'alto ma creato sul paziente e sulle esigenze ed aspettative espresse. Tu sei un partner!
Perché mi viene chiesto di sottoscrivere il PAI?
Il Piano Assistenziale Individuale focalizza gli obiettivi terapeutici. Tu lo sottoscrivi come partner attivo nel percorso
Come mai ci sono tante regole contro le infezioni?
I microrganismi sono dappertutto e noi li possiamo portare in giro con le nostre mani e trasmetterli agli altri. Lava le mani, spesso!
Come mai parliamo di consenso informato?
Il percorso di cura ha dei rischi che vogliamo discutere e condividere con te. Questo garantisce il tuo diritto a cure sicure
Come mai ci sono tante procedure in struttura?
La presenza di regole e procedure assicura che tu e il tuo familiare siate al sicuro. Chiediamo la tua collaborazione nel rispettarle