Ultimo aggiornamento: 31/03/2023
Privacy
Garante per la Protezione dei Dati Personali
La Repubblica Italiana tutela la privacy dei suoi cittadini attraverso l’azione del Garante della Privacy che ha, inoltre, messo a disposizione il seguente documento informativo su come garantire la privacy in contesti di cura
Il Garante della Privacy mette a disposizione degli utenti un vademecum sulla privacy che prende in considerazione le domande più frequenti riguardo la normativa allo scopo di renderne accessibile il contenuto
Privacy e tutela dei dati personali e sensibili
Stella Assistance Soc. Coop. Soc., nel perseguimento dei propri obiettivi di sicurezza, è costantemente impegnata a garantire il diritto alla riservatezza di ogni paziente adeguando la propria attività alla normativa vigente in tema di protezione dei dati personali. Lo scopo è quello di fornire alle strutture organizzative gli strumenti necessari per garantire che la relazione “team clinico-assistenziale <> paziente” sia sempre improntata al rispetto della dignità della persona e della sua riservatezza
A tale fine, l’organizzazione:
- Promuove al suo interno la sensibilizzazione di tutti gli operatori sulle tematiche connesse alla protezione dei dati attraverso corsi di formazione, strumenti e procedure finalizzati a supportare gli stessi nella gestione consapevole del paziente sotto il profilo della riservatezza
- Offre agli utenti la garanzia del rispetto dei principi contenuti nella normativa, adottando una serie di strumenti finalizzati a fornirgli un’adeguata informazione sul trattamento dei dati effettuato all’interno dell’azienda al fine di permettergli di esprimere, ove previsto, un consenso informato, libero, esplicito, specifico ed inequivocabile
Data Protection Officer (Responsabile della Protezione dei Dati) come per Regolamento UE n.679/2016 (GDPR)
- DPO presso il Servio Amministrativo Aziendale, Viale delle Rimembranze 22, Riolo Terme (RA) 48025
Informative e modulistica privacy
Le presenti informative sono disponibili in formato cartaceo presso l’accettazione centrale e in formato digitale sul sito web del presidio. Le informative sono presentate al paziente/caregiver al momento dell’accettazione in struttura. La modulistica può inoltre essere scaricata dal sito web e presentata all’accoglienza centrale oppure alla reception per i servizi ai pazienti/URP
- Informativa e consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili
- Informativa completa videosorveglianza
- Modulo richiesta accesso videoregistrazioni
- Modulo di richiesta per il rilascio di copia della cartella socio-sanitaria e delega al ritiro
- Modulo per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali
Privacy policy sito web aziendale
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web di Villabella-Stella Assistance, accessibile per via telematica al seguente indirizzo: www.villabella.info
Le presenti informazioni non riguardano altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link ipertestuali pubblicati in questo sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della azienda.
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è Stella Assistance Soc. Coop. Soc., con sede in Viale Rimembranze 22, 48025 Riolo Terme (RA). Il DPO è raggiungibile contattando i Servizi Amministrativi Aziendali presso la sede indicata.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione dei file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine/errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- Rivelare e prevenire tentativi di frodi, accesso non autorizzato od interruzione di servizio tramite analisi in tempo reale del log del server web
- Controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti ed il livello di performance offerto;
- Ottenere informazioni statistiche, in forma aggregata, sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza e similari).
I dati di navigazione non persistono per più di 48 ore e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi indicati su questo sito, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito dell’organizzazione , comportano l’acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Uso dei cookies e altri sistemi di tracciamento
Questo sito utilizza “cookie” al solo fine di raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visitano il sito e per offrire una migliore navigazione ai nostri visitatori.
I cookies sono stringhe di testo di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul vostro computer quando visitate alcune pagine web attraverso il browser internet. Questo sito non fa uso di cookies di terze parti, né di cookies volti alla profilazione dell’utente, ma soltanto di cookies tecnici (come definiti dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con il provvedimento n. 229, dell’8 maggio 2014, in Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 Giugno 2014).
I cookies creati sul computer del visitatore non contengono alcun dato personale di identificazione e non compromettono la privacy o la sicurezza dello stesso. I nostri server utilizzano questi cookies solo ed esclusivamente per identificare un codice da noi salvato sul vostro computer nelle visite fatte precedentemente sul nostro sito, così da gestire servizi che richiedono la conoscenza di azioni precedenti svolte dall’utente sul sito stesso, come ad esempio l’apertura di un menù a cascata, o al fine di verificare l’utilizzo del sito, come il numero e la durata delle sessioni, tramite lo strumento di analisi del traffico Piwik.
Ai sensi dell’art. 122 del Codice privacy e nell’osservanza del suddetto Provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali, dell’8 maggio 2014, si precisa che se lo desiderate è possibile cancellare, seguendo le istruzioni sotto riportate, i cookies memorizzati nel vostro browser o anche bloccarne l’invio automatico. E’ possibile, inoltre, scegliere di non partecipare al programma di analisi del traffico dichiarando di non volere accettare il cookie di identificazione.
Il blocco di alcuni cookies potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito e di conseguenza il loro utilizzo.
Come cancellare i cookies
Di seguito elenchiamo i principali browser utilizzati e i link alle relative pagine con le informazioni necessarie sulla gestione dei cookies:
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/products/firefox/privacy-and-security/cookies
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies
Google Chrome: https://support.google.com/chrome
Opera: http://help.opera.com
Safari: http://www.apple.com/it/support/
Pulsanti e widget di social network
I Social buttons sono quei particolari “pulsanti” presenti sul sito che raffigurano le icone di social network (esempio, Facebook e Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social. Il sito incorpora pulsanti e widget di Facebook, Google e Twitter, che comportano l’installazione di cookie, anche profilanti, di detti Social. Questi pulsanti si attivano solo nel momento in cui l’utente esplicitamente li seleziona. Nessuna informazione viene invece condivisa dal sito in cui il pulsante e widget è incorporato a meno che l’utente non scelga di farlo. Per maggiori informazioni, anche sulla disattivazione di tali cookie, si consiglia di consultare i seguenti link:
Per Twitter (Twitter inc.)
Per Facebook (Meta inc.)
Per Google (Alphabet inc.)
Registrazione dei tentativi di accesso
L’accesso a parte di questo sito è riservato solamente al personale autorizzato, che è dotato di apposite credenziali. Ad ogni tentativo di accesso viene registrata la data, l’ora, l’indirizzo di provenienza del collegamento e le caratteristiche della postazione di lavoro. Eventuali violazioni di account aziendali saranno perseguite a norma di legge.
Destinatari dei dati
I dati personali raccolti sono trattati dal personale dell’organizzazione, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza è presentata a Stella Assistance Soc. Coop. Soc. contattando il Responsabile della protezione dei dati (DPO).
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).