L’incontro protetto è regolamentato dalle indicazioni e linee guida nazionali e internazionali in materia di igiene e prevenzione della diffusione del virus SARS-CoV-2. Ripartiamo INSIEME e IN SICUREZZA!
Contatta l'animatrice per prenotare un incontro protetto (durata 30 minuti) o una video-chiamata (durata 15 minuti). L'agenda degli orari è aggiornata settimanalmente. Si raccomanda la limitazione degli accessi ai visitatori sulla base dell'andamento epidemiologico locale
Si può accedere solo se in possesso di green pass rafforzato e presentando l'autodichiarazione e patto di corresponsabilità sottoscritti. Puoi scaricarne una copia dai bottoni di colore blu. Se ne sei sprovvisto il giorno dell'incontro, te ne verrà fornita una copia al desk per lo screening.
Il tempo di 15 minuti, prima dell'orario designato per l'incontro protetto, è dedicato a completare lo screening al desk dedicato al controllo del green pass attraverso l'app del Ministero (VerificaC19), al controllo della temperatura e al lavaggio delle mani.
Lava le mani, indossa la mascherina FFP2 senza rimuoverla, mantieni la distanza interpersonale di sicurezza di almeno 1 metro. Rimani nello spazio dedicato all'incontro.
Si raccomanda una limitazione degli accessi ai visitatori sulla base dell’andamento epidemiologico locale. L’accesso alla zona visite di Villabella, e quindi all’incontro protetto, è possibile solo se il visitatore è in possesso del (EU) Green Pass rafforzato rilasciato se:
Scopri le caratteristiche del Green Pass europeo in questo PDF esplicativo
L’accesso alla zona visite è possibile solo con il Green Pass rafforzato. In assenza, rimane disponibile la postazione di incontro protetto alla vetrata
Lo spazio per gli incontri protetti è organizzato per garantire il distanziamento sociale
Gli spazi sono igienizzati prima e dopo ogni visita e puliti dal nostro team due volte al giorno
Se vuoi avere maggiori informazioni sul SARS-CoV-2, consulta solo fonti attendibili. Qui sono riportati i link ai siti del Ministero della Salute dello Stato Italiano, al JAMA, al The Lancet e all'infografica della Johns Hopkins University.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |