Diventa paziente

Come accedere ai servizi

L’accesso ai servizi offerti da Villabella può avvenire in una di queste modalità:

  • attraverso il team programmazione ricoveri per gli ospiti adulti e anziani come pazienti solventi
  • attraverso il NuCOT e i servizi sociali territoriali per gli anziani su posto letto in convenzione nella Casa Residenza per Anziani (CRA)
  • attraverso il Centro di Salute Mentale (CSM) per gli ospiti adulti che desiderano accedere alla Comunità Alloggio per la Salute Mentale

Richiesta di presa in carico

Il team della programmazione ricoveri lavora a stretto contatto con i case manager di Villabella.

  • Il case manager è il professionista che ha in carico il paziente e cura gli step del percorso di inserimento, soggiorno e dimissione
  • I moduli di richiesta di presa in carico qui presenti possono essere compilati dal Medico di Medicina Generale (MMG), dal Medico del reparto ospedaliero oppure da un Medico Specialista che ha in cura la persona. Successivamente alla ricezione dei documenti, il team della programmazione ricoveri e il case manager elaborano la richiesta in modo che possa essere valutata dal professionista di area clinico-assistenziale più appropriato al caso

Documentazione per l'ammissione

Il team di programmazione ricoveri di Villabella, localizzato alla reception del piano giallo della struttura, supporta l’ospite e il familiare durante l’intero percorso di presa in carico. Per l’ammissione in struttura sono necessari i seguenti documenti:

  • Carta d’identità dell’ospite
  • Tessere sanitaria e codice fiscale
  • Indirizzo di residenza
  • Informazioni sul caregiver di riferimento

Per l’accettazione medico-infermieristica saranno necessari:

  • Scheda per la richiesta di presa in carico
  • Relazione UVG/Relazione Medico Psichiatra 
  • Lettera di dimissione da ricoveri precedenti
  • Referti delle consulenze di specialistica ambulatoriale
  • Esami di laboratorio recenti
  • Esami radiologici recenti
  • Prescrizione dei farmaci
  • Piano terapeutico farmaci ad alto livello di attenzione/long acting

Fase di pre-ricovero: una sicurezza aggiuntiva per tutti

Per garantire un ingresso sicuro per l’ospite e gli altri residenti, il team programmazione ricoveri si attiverà sulla base dei criteri di ammissione riportati nella nota del Ministero della Salute per gli accessi alle strutture residenziali territoriali che qui di seguito è riportato (consulta i criteri)

Trasporti sanitari secondari

Villabella, per dare continuità alla cura dei pazienti, utilizza provider accreditati per i trasporti sanitari secondari in quanto non eroga direttamente questo servizio:

  • Organizzazioni “Publica Assistenza” territoriali
  • Centrale operativa trasporti secondari dell’Ausl competente per territorio

I trasporti sanitari secondari, quando acquistati, sono a totale carico del paziente/familiare. Eccezioni possono essere presenti per gli ospiti che accedono in regime di convenzione. Maggiori informazioni disponibili all’accoglienza del building centrale

Richiedi informazioni: siamo qui per aiutarti

La richiesta di informazioni è un servizio gratuito e senza impegno che mettiamo a disposizione dei nostri pazienti, familiari e, inoltre, dei professionisti sanitari che hanno in carico la persona

Ultima data di aggiornamento della pagina: 29/06/2022

Skip to content