La struttura residenziale si compone di 71 posti letto articolati in quattro reparti organizzati per intensità di cura. I pazienti sono inseriti in un percorso afferente ad un reparto di una delle Unità Operative (U.O.) la cui azione si presenta:
Questi opuscoli e poster informativi sono utili durante il tuo percorso di cura perché ti aiutano ad essere un partner attivo nelle scelte terapeutiche. Scopri di più cliccando sui link, stampali e portali con te:
L’unità operativa di Casa Residenza per Anziani non-autosufficienti si rivolge a persone con età superiore ai 65 anni che presentano casistiche complesse dal punto di vista della patologia cronico-degenerativa e richiedono assistenza continuativa sulle 24h da parte di personale qualificato
L’intervento di case management proposto in contesto bio-psico-sociale ed evidence-based è basato su percorsi dalla tempistica variabile con focus sulla riabilitazione e mantenimento delle abilità residue ADL (Activities of Daily Living) e IADL (Instrumental Activites of Daily Living)
L’unità operativa di Comunità Alloggio per la Salute Mentale prende in carico persone adulte con patologia di salute mentale ed anziane con patologia psico-geriatrica supportandole nel percorso di recovery ma che presentano anche una complessità assistenziale elevata nella gestione delle attività della vita quotidiana e che quindi richiedono supporto nelle 24h
L’intervento proposto ad utenti adulti avviene secondo la strategia del case management in contesto bio-psico-sociale nel quale vengono impiegati strumenti multidimensionali appropriati alla condizione psico-patologica del paziente e basati sulle evidenze scientifiche (evidence-based). L’ammissione in U.O. CASM è subordinata al principio di appropriatezza ed efficacia di trattamento che viene basata sulle preferenze della persona e sull’analisi dei dati clinico-assistenziali e sociali del paziente, insieme al Centro di Salute Mentale (CSM) territoriale
L’U.O. è presidiata dal team multidisciplinare per facilitare l’espressione della soggettività e socialità della persona favorendo i seguenti:
Il piano delle attività educativo-sociali è definito nel PAI e si focalizza su:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |