Una visita sicura (COVID19)

Aggiornamento del 12/03/2020 – maggiori informazioni sulle politiche del Governo Italiano sono disponibili su governo.it

Dal 12/03/2020 è disponibile il servizio di videochiamata per fare un saluto al proprio caro. Per maggiori informazioni ci contatti allo 0546-977011

Il COVID19 è una condizione clinica che si sviluppa a seguito di un contagio da virus SARS-CoV-2. Questo tipo di virus è responsabile di diverse patologie dall’entità variabile. La diffusione del virus avviene per droplet (goccioline). Maggiori informazioni in Inglese sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO). Alcuni dati recenti:

  • 8 persone su 10 guariscono senza necessità di cure
  • 1 persona su 6 si ammala gravemente e sviluppa difficoltà respiratoria
  • 2 persone su 100 muoiono a seguito di complicanze

Monitoraggio da parte della Johns Hopkins CCSE – sito dinamico 

Precauzioni standard per tutti secondo indicazione del Ministero della Salute Italiano – sito Istituto Superiore di Sanità

Informazioni dalla regione Emilia Romagna – sito regionale. Per garantire una visita sicura in struttura sono attive le seguenti modalità:

  • fare visita solo se per ragioni di necessità e se contattati dal personale di coordinamento della struttura
  • non effettuare visite se sono presenti sintomi influenzali e/o febbrili. Nel caso contattare il proprio Medico curante per attivare il protocollo del servizio di Igiene Pubblica
  • rispettare le indicazioni del Ministero della Salute relativamente all’igiene delle mani e delle vie respiratorie
  • rispettare la distanza di almeno un (1) metro da una persona all’altra
  • accedere alla struttura dall’ingresso principale dove il personale in turno vi assisterà 

Maggiori informazioni e cartelli informativi sono presenti all’ingresso del presidio. In caso di domande sulle buone pratiche attive per limitare il contagio da coronavirus, i visitatori possono contattare il personale di struttura allo 0546-977011.

We inform our users that updates on the current Coronavirus outbreak are available in English through the Italian Civil Protection Agency website. For guidance in English, we suggest using WHO guidelines. For additional support in English, please contact Villabella via email info@villabella.info.

Scroll to Top
Skip to content