Cosa portare

Indumenti

La degenza in residenza ha un tempo variabile e per questa ragione è necessario che l’ospite abbia un abbigliamento consono alle stagione e alle varie esigenze. Il team consiglia i seguenti capi:

  • Vestiti oppure magliette e pantaloni – 5 cambi a settimana
  • Felpe, pullover e maglioni – 5 capi
  • Giobbotti – 1 capo
  • Intimo – 12 capi per la settimana
  • Tute – 4 capi per la settimana
  • Piagiami o camicie da notte – 6 capi per la settimana
  • Necessaire con spazzolino, dentifricio, saponetta, pettine, crema idratante

Gli indumenti consegnati al personale del reparto necessitano di essere marcati con un elemento identificativo, solitamente le iniziali del nome e del cognome della persona.

Lavanderia e oggetti taglienti

Per dare alla famiglia la maggiore flessibilità di partecipazione nella vita quotidiana del proprio caro, il servizio di lavanderia interna è un servizio extra offerto solo agli ospiti che ne fanno richiesta.

Per ragioni di prevenzione delle infezioni, i prodotti per l’igiene sono personali. I taglienti – intesi come rasoi a lame, forbicine, taglia-unghie e altri materiali taglienti – non possono essere lasciati in stanza di degenza ma sono da consegnare al personale di reparto.

Telefono cellulare

L’ospite è invitato ad avere con sé il proprio telefono cellulare che può essere ricaricato nelle numerose prese elettriche disponibili in stanza di degenza e negli spazi comuni. Il costo del servizio di telefonia è a carico dell’ospite o suo familiare.

Il telefono di reparto è accessibile agli ospiti e ai familiari per fare e ricevere telefonate.

Divieto di fumo

Il divieto di fumo è applicabile all’intera struttura. Nel caso in cui un’ospite richiedesse di fumare, gli operatori in turno accompagnano la persona nello spazio dedicato. In ogni circostanza è fatto divieto di mantenere presso di sé accendini o qualsiasi oggetto che generi fiamme libere.

Oggetti personali preziosi

Riconosciamo che l’ospite possa avere con sé oggetti preziosi e di valore. Tuttavia chiediamo che questi non vengano mantenuti in stanza di degenza in quanto l’ente gestore non è responsabile del loro eventuale smarrimento. In alternativa, è offerto il servizio di custodia presso l’ufficio amministrativo posto al piano giallo.

Scroll to Top
Skip to content